Dopo l’edizione dello scorso inverno, tornano a Todi (PG) i WEEKENDLETTERARI 2016 organizzati da Gaiaitalia.com in collaborazione con 641-Contaminazione di Idee; nelle serate del 10, 11 e 16, 17 e 18 settembre 2016 giornalisti e conduttori televisivi, scrittori, vignettisti e uomini di cultura arriveranno nella splendida città umbra per condividere a cena un incontro letterario in ristoranti ed enoteche del centro storico, anche nella sezione estiva della nostra manifestazione. Di seguito il programma del primo fine settimana:
10 settembre 2016 ore 19.30
Il Fondaco, via A. Ciuffelli, 35/39 Todi – tlf 340 898 6131
DIO ODIA LE DONNE?
viaggio tra cronaca e giornalismo sul campo, diritto civile ed internazionale e poesia nella nuove dittature d’inizio millennio che hanno la libertà delle donne nel mirino e la loro discriminazione nelle Leggi. Intervengono
LUCA STEINMANN
giornalista
(L’Espresso, Huffington Post, Il Giornale, blog “Occhi della Guerra”)
LORENZA MORELLO
giurista d’impresa, PHD, collabora con il Sole 24 Ore e Italia Oggi, opinionista televisiva
MONICA MAGGI
giornalista, scrittrice, poeta, direttrice responsabile Gaiaitalia.com
sarebbe bello se le nostre amiche che interverranno indossassero un un fazzoletto o un indumento rosso.
Gli amici de Il Fondaco, saranno lieti di farvi felici con ottimi aperitivi e stuzzichini al prezzo fisso di € 5,00. Naturalmente, chi non vuole consumare, può godere dell’incontro gratuitamente.
11 settembre 2016 ore 19.30
Hotel Bramante Todi, Via Orvietana, 48, 6059 Todi 075 894 8381
spettacolo teatrale
OLTRE LA SOGLIA scritto e diretto da Cristiano Vaccaro
al quale seguirà l’incontro con il Prof. Leonardo Di Staso, autore del libro
MUSICA PER L’ABISSO, LA VIA DI TEREZÍN
un’indagine storica ed estetica, 1933-1945
dal quale lo spettacolo è tratto
chi lo desidera, potrà seguire lo spettacolo gustando la cena messa a disposizione dall’eccellente cucina dell’Hotel Bramante al prezzo di € 25,00 (bevande incluse);
chi invece vuole gustarsi un aperitivo o semplicemente sorseggiare qualcosa, non avrà che da chiedere al personale dell’Hotel Bramante; per chi semplicemente voglia assistere allo spettacolo non è previsto nessun costo d’ingresso.
Grazie a:
©gaiaitalia.com / weekendletterarifest 2016 – riproduzione vietata